REGOLAMENTO FESTIVAL SALICESE DELLA CANZONE
Articolo 1
Denominazione e Finalità
1.1 Il presente regolamento disciplina il concorso canoro denominato “Festival Salicese della Canzone”, organizzato dall’Associazione Salice Musica.
1.2 Il Festival ha lo scopo di promuovere e valorizzare il talento musicale locale, offrendo ad artisti emergenti o, semplicemente persone con la passione del canto, l’opportunità di esibirsi per misurarsi ed al contempo farsi conoscere dal pubblico.
Articolo 2
Soggetti Organizzatori
2.1 Il Festival è organizzato dall’Associazione Salice Musica, con sede legale in Via Vescovo Faggiano 19, codice fiscale 93017970752 nella persona del Presidente individuato dallo statuto.
Articolo 3
Partecipanti
3.1 Possono partecipare al concorso canoro del Festival Salicese della Canzone tutti gli artisti e le band che soddisfano i seguenti requisiti:
a) Avere un’età compresa dai 12 anni in su al momento dell’iscrizione.
b) Non essere sotto contratto con etichette discografiche al momento della partecipazione.
c) Non avere limiti di altro tipo che possano precludere l’esibizione in pubblico durante le serate del concorso.
d) Non avere rapporti di parentela con i componenti della giuria e/o collaborazioni artistiche che possano influenzare il processo decisionale della stessa.
3.2 I partecipanti dovranno dichiarare la propria conformità ai suddetti requisiti al momento dell’iscrizione, accettando di fornire eventuali documenti comprovanti la loro situazione contrattuale, legale e relativa a rapporti di parentela e collaborazioni artistiche, se richiesto dall’organizzazione.
3.3 I partecipanti devono compilare e inviare il modulo di iscrizione entro la data di scadenza indicata dall’Associazione Salice Musica e corrispondere la quota di iscrizione concordata.
3.4 L’assenza del partecipante al momento dell’esibizione è considerata defezione e comporta l’esclusione automatica dalla gara.
3.5 Qualora si dovessero verificare le condizioni del precedente punto non è previsto il rimborso della quota di partecipazione.
Articolo 4
Modalità di Partecipazione
4.1 Gli artisti possono partecipare al concorso presentando una o più canzoni anche non originali.
4.2 Le canzoni non devono essere necessariamente inedite o di cui si possiedono i diritti di esecuzione
4.3 Il testo delle canzoni potrà essere in qualsivoglia lingua e non deve inneggiare alla violenza, all’odio razziale, alla volgarità od alla discriminazione razziale o di genere di alcun tipo.
4.4 L’organizzazione del Festival si riserva il diritto di escludere dalla partecipazione le canzoni che non rispettano i requisiti stabiliti.
Articolo 5
Selezione dei Partecipanti
5.1 L’Associazione Salice Musica procederà alla selezione dei partecipanti sulla base delle canzoni inviate o dell’audizione del candidato.
5.2 La selezione avverrà tramite l’audizione da parte dell’organizzazione dei candidati concorrenti, la cui decisione sarà insindacabile e inappellabile.
5.3 La lista dei partecipanti selezionati sarà resa pubblica sul sito web ufficiale dell’Associazione Salice Musica www.salicemusica.it.
Articolo 6
Svolgimento del Concorso
6.1 Il Festival Salicese della Canzone si svolgerà in date e luoghi stabiliti dall’organizzazione.
6.2 Gli artisti selezionati si esibiranno dal vivo di fronte al pubblico e alla giuria durante le serate del concorso.
6.3 La giuria valuterà le esibizioni secondo criteri di originalità, tecnica esecutiva, interpretazione e impatto emotivo.
Articolo 7
Composizione e Funzioni della Giuria
7.1 La giuria del Festival Salicese della Canzone è composta da esperti del settore musicale, nominati dall’Associazione Salice Musica, che godono di autorevolezza e competenza nel campo della musica, da un componente facente funzione di giuria popolare e n. 2 facenti funzione di notaio deputati controllo del regolare svolgimento del voto nonché al conteggio dei voti stessi.
7.2 La giuria ha il compito di valutare le esibizioni dei partecipanti secondo criteri prestabiliti di originalità, tecnica esecutiva, interpretazione e impatto emotivo.
7.3 I membri della giuria valutano le esibizioni in modo imparziale e indipendente, senza essere influenzati da pregiudizi o interessi personali. Ogni componente assegna un voto complessivo che va da 5 a 10. I voti raccolti dai notai saranno oggetto di media aritmetica ai fini della determinazione del punteggio finale.
7.4 I membri della giuria sono tenuti a mantenere riservatezza riguardo alle valutazioni espresse durante il concorso e a non divulgare informazioni sui voti assegnati ai partecipanti.
7.5 La giuria ha il compito di assegnare premi ai migliori artisti e alle migliori canzoni in base alle valutazioni effettuate durante le serate del concorso.
7.6 Le decisioni della giuria sono insindacabili e inappellabili e non possono essere oggetto di contestazione da parte dei partecipanti o di terzi.
7.7 Gli organizzatori si impegnano a garantire un clima di trasparenza e correttezza nel processo di valutazione della giuria, assicurando che le decisioni siano motivate e basate esclusivamente sui criteri stabiliti dal presente regolamento.
Articolo 8
Premi
8.1 Saranno assegnati premi ai migliori artisti e alle migliori canzoni in base alle decisioni della giuria.
8.2 I premi saranno comunicati e consegnati durante la serata finale del Festival.
Articolo 9
Privacy e Utilizzo dell’Immagine
9.1 L’Associazione Salice Musica si impegna a garantire il rispetto della privacy dei partecipanti al Festival Salicese della Canzone in conformità alle disposizioni del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e delle normative nazionali in materia di privacy.
9.2 I dati personali forniti dai partecipanti al momento dell’iscrizione saranno trattati esclusivamente per le finalità connesse alla gestione e all’organizzazione del concorso e non saranno comunicati a terzi senza il consenso esplicito dell’interessato.
9.3 Gli organizzatori del Festival potranno utilizzare l’immagine dei partecipanti, comprese fotografie e riprese video, per scopi promozionali e pubblicitari relativi al Festival stesso, anche su materiali stampati, online e sui social media.
9.4 Prima dell’esibizione sul palco durante le serate del concorso, i partecipanti dovranno firmare una liberatoria per l’utilizzo dell’immagine, confermando il consenso al trattamento dei propri dati personali e all’utilizzo delle proprie immagini secondo quanto stabilito dal presente regolamento.
9.5 La liberatoria sarà redatta in modo chiaro e comprensibile e dovrà essere firmata da ciascun partecipante maggiorenne o da un genitore/tutore legale nel caso di partecipanti minorenni.
9.6 L’organizzazione si impegna a conservare i dati personali e le immagini dei partecipanti in conformità alle disposizioni di legge e a garantirne la sicurezza e la riservatezza.
9.7 I partecipanti hanno il diritto di richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dei propri dati personali e l’interruzione dell’utilizzo delle proprie immagini per scopi promozionali e pubblicitari, contattando l’Associazione Salice Musica tramite i canali comunicati ufficialmente.
Articolo 10
Disposizioni Finali
10.1 L’Associazione Salice Musica si riserva il diritto di apportare modifiche o adeguamenti al presente regolamento, previa comunicazione agli interessati.
10.2 Eventuali controversie relative al concorso saranno risolte in via amichevole o, in caso di mancato accordo, saranno deferite alle competenti autorità giudiziarie.
10.3 Il presente regolamento entra in vigore dalla data della sua pubblicazione e sarà consultabile sul sito web ufficiale dell’Associazione Salice Musica.
10.4 Per tutto quanto non espressamente previsto all’interno del presente regolamento, si rimanda alle norme di Legge ed alla volontà degli organizzatori del Festival.
Il presidente dell’Associazione
Salice Musica